zer0100 palestra riccione

PRIMA DI SPINGERE, IMPARA A MUOVERTI

PRIMA DI SPINGERE, IMPARA A MUOVERTI

Prima di voler essere forte, di voler spingere in allenamento, devi inevitabilmente diventare più bravo.

  1. Apprendere la tecnica corretta
  2. Ripetere lo stesso gesto con alta frequenza settimanale

Questo ti condurrà a saper gestire il corpo sotto carico e innestare nella centralina del sistema nervoso centrale uno schema motorio che farà da substrato per tutte le fasi successive.

Nell’ambito specifico del bodybuilding, e del mondo del fitness in generale, è usanza credere che più si spinge e più ci si allena, più il muscolo cresce. Più lo si stressa e più ipertrofia si crea.

Nello specifico, il muscolo, con le sue tempistiche, migliorerà costantemente. 

Più siamo bravi  a muovere un carico in allenamento, procurando uno stressor all’intero corpo, più saremo in grado di progredire diventando più forti utilizzando carichi maggiori.
Più unità motorie saranno richieste, maggiori saranno col tempo le fibre muscolari sollecitate.

Tali abilità porteranno costantemente degli adattamenti al sistema nervoso e al sistema muscolare.
Eccovi creato il loop positivo dall’allenamento.

Chiaramente, per diventare bravi a creare questo loop si ha bisogno di stilare un PROGRAMMAZIONE PERSONALIZZATA che tenga ben presente di quanto appena esposto, per raggiungere con pazienza, costanza e determinazione gli obiettivi prefissati, che siano essi di performance o di ipertrofia.

Potrebbero interessarti:

allenati con la giusta tecnica

L’EVOLUZIONE DEL CORPO DI CLAUDIA Per trasformare il tuo corpo e raggiungere i tuoi obiettivi fitness, è fondamentale comprendere che la dieta e la giusta tecnica. di allenamento sono due...

zero 100 riccione

Approccio all’allenamento: dall’apprendimento della tecnica, all’espressione della forza. Da sempre nel mondo del fitness si pensa alla quantità piuttosto che alla qualità. C’è la convinzione di dover spingere grossi carichi...

cose che non sai sulle proteine
Le proteine sono macronutrienti costituiti da numerosi amminoacidi collegati tra loro. Per questo motivo, gli amminoacidi sono spesso indicati come "I MATTONI DELLE PROTEINE"....
Torna in alto
× Hai bisogno di aiuto?