PROTEINE: 6 COSE CHE FORSE NON SAI

Le proteine hanno numerosi ruoli importanti nel corpo tra cui: il fornimento di energia, la produzione di ormoni ed enzimi, il funzionamento del sistema immunitario ed il trasporto di sostanze.

  1. Nessun alimento ne è privo, ad eccezione dell’olio (di qualunque tipo) e dell’amido.
  2. La percentuale e la qualità nutrizionale delle proteine presenti nei diversi cibi può variare notevolmente.
    Manzo 26%-27%
    Pollo 15%-35%
    Pesce 13%-20%
  3. La carne (rossa e bianca), i salumi, il pesce, i crostacei, le uova e i latticini (in particolare i formaggi stagionati) sono le principali fonti di proteine cosiddette “DI ALTO VALORE BIOLOGICO” poiché composte da una combinazione ideale degli aminoacidi più importanti per l’organismo.
  4. Anche i legumi come piselli, soia, ceci, lenticchie e fagioli assicurano un buon rifornimento di proteine, ma di valore biologico inferiore, poiché di composizione meno simile  a quella delle proteine umane.
  5. Per perfezionare l’apporto aminoacidico dei legumi è, però, sufficiente abbinarli ai cereali, caratterizzati da proteine anch’esse “INCOMPLETE” dal punto di vista nutrizionale, ma complementari alle prime.
  6. Le quote di proteiche presenti in frutta e verdura sono tendenzialmente trascurabili ai fini nutrizionali.

Potrebbero interessarti:

Luca Sanchi, anni 38, imprenditore:  – “voglio dimagrire mangiando, si puo?” Fabio Vecchiatti, allenatore/coach Zer0100: – “Certo, iniziamo!” Come per ogni allievo che seguiamo, anche il percorso di Luca è...

Si parla molto di dieta per il dimagrimento. Giusto! Ma l’allenamento è una parte fondamentale se volete una reale #ricomposizionecorporea. Essere bravi a muoversi sotto carico, con un gesto tecnico...

Durante questo mese di raccolta dati, Fabio ha iniziato ad allenarsi in palestra con una semplicissima programmazione che ho stilato per lui, iniziando a lavorare sulla tecnica degli esercizi Fondamentali...

Torna in alto
× Hai bisogno di aiuto?