zer0100 palestra riccione

PREVENZIONE E ALLENAMENTO: IL RISULTATO DI VALERIA

PREVENZIONE & ALLENAMENTO

Valeria, pallavolista, si è presentata in studio con una infiammazione maggiore del 70% del muscolo sovraspinato e una limitazione nei movimenti di flessione e abduzione del braccio.

Problemi simili, oltre a limitare i movimenti quotidiani, l’hanno costretta ad uno stop totale dall’attività sportiva.

Per le prime 4 settimane, il lavoro è stato strutturato su una base di 2 allenamenti settimanali, andando a prevenire ulteriori infiammazioni, ristabilendo il corretto ritmo scapolomerale e uno stimolo adeguato ai muscoli della cuffia dei rotatori.

Alla quinta settimana di allenamento, Valeria non presenta più dolore ed ora abbiamo ben chiaro quale sarà lo step successivo.

Il lavoro deve rispettare l’obiettivo e quindi la funzione, prima dell’estetica e della performance, e questo è stato rispettato.

Nelle prossime settimane vedremo il ruolo della mobilità articolare e l’impatto sull’allenamento.

Coach Giovanni Caruso

Potrebbero interessarti:

ALLENAMENTO GLUTEI. PERCHE' SONO COSI IMPORTANTI E COME ALLENARLI a riccione

ALLENARE I GLUTEI: PERCHÈ NON VEDI RISULTATI? I glutei sono uno dei gruppi muscolari più importanti del nostro corpo, non solo per motivi estetici, ma anche per la salute e...

cellulite

La cellulite, “problema” che affligge molte donne Perché la cellulite colpisce molto di più le donne anziché gli uomini?Se dovessimo eseguire una risonanza magnetica di un tessuto adiposo sottocutaneo sia...

timing nutrienti

Sapete perchè le diete falliscono? Semplice, perché non si ha la consapevolezza di cosa si stia mangiando. E per quanto riguarda il timing dei nutrienti, conoscete la sua reale importanza?...

Torna in alto
× Hai bisogno di aiuto?