STACCO SUMO: COME, QUANDO E PERCHE’

Lo stacco da terra si differenzia tra REGULAR (classico) e SUMO. 

La scelta di quale delle due tecniche utilizzare varia in base alle caratteristiche del soggetto.

Cosa cambia nello stacco sumo rispetto allo stacco classico?

Nello stacco sumo:

  • I piedi sono molto più larghi ed extraruotati (maggiore è la distanza e maggiore sarà l’extrarotazione)
  • Il bilanciere è sopra il centro del piede e volto alla ricerca e il contatto con la tibia in fase di setup. Con una individualità delle anche che determinano la posizione iniziale del soggetto
  • La schiena risulta essere “più verticale” con le braccia dritte, alla larghezza delle spalle, che cadono esattamente all’interno delle ginocchia.

L’esercizio sarà personalizzato per modalità e timing di esecuzione in funzione dello scopo e dell’obiettivo.

Proprio in funzione di essi, si può variare:

  1. L’altezza di partenza del bilanciere, per una eventuale ipomobilità del soggetto
  2. Il tipo di presa
  3. Optare per una velocità controllata in salita o una tenuta in fase negativa di discesa

L’approccio di utilizzo quindi cambia a seconda che sia utilizzato come mezzo allenante o come gesto da gara finalizzato a se stesso.

Essendo un movimento multiarticolare complesso e sinergico, con una adeguata, attenta e mirata programmazione, andrà a stimolare non solo quadricipiti, glutei, bicipiti femorali e adduttori. Ma, anche schiena, paravertebrali, erettori spinali, core, spalle, etc.

A maggior ragione se tutti questi distretti effettueranno prima dello stacco una loro pre-attivazione specifica.

Per chi non ha una gran mobilità di anche, si consiglia il semi-sumo. Che consiste in una stance dei piedi più stretta del sumo, ma più larga del regular. Questo garantisce comunque uno stimolo muscolare importante per gli stessi distretti.

Potrebbero interessarti:

nutrizionista-riccione

Molti si chiedono se è possibile raggiungere il risultato sperato con un rapporto da remoto.Il classico Coaching ONLINE per noi si è evoluto. Ponendo come regola base l’impegno dell’allievo nel...

Capire come funziona il proprio corpo dovrebbe essere il volere di ogni essere umano per restare in salute, ancor prima di ricercare la forma fisica desiderata! Per essere in salute,...

Quando una ragazza decide di iscriversi in palestra, non lo fa certo per diventare una Atleta Bikini. Lo fa in primis per avere un risultato. Magari migliorare la sua ricomposizione...

Torna in alto
× Hai bisogno di aiuto?